CHI SIAMO

ASILO NIDO LA TORTA IN CIELO

NIDO AZIENDALE A SIENA

Asilo nido “La torta in cielo” è un asilo aziendale accreditato, gestito in convenzione dalla Cooperativa “Comunità e persona infanzia” per conto della GSK.
Accoglie 22 bambine e bambini di dipendenti GSK, dai 12 mesi ai 3 anni.
Il limite dei 12 mesi comprende i bambini che compiono l’anno entro il 30 settembre dell’anno in corso.
I bambini di 36 mesi passano di diritto alla scuola materna se compiono 36 mesi entro il 31 dicembre.
Il nido è arredato e strutturato in modo da offrire spazi intimi e rassicuranti, colorati e morbidi, luoghi di gioco e scoperta, ricchi di materiali scelti per sollecitare fantasia e creatività.
“La torta in cielo”, dal 2004, affianca alta qualità educativa e massima flessibilità per le famiglie!
Hanno diritto a frequentare il nido aziendale La Torta in Cielo tutti i bambini e le bambine le cui famiglie abbiano fatto domanda e dei quali almeno un genitore abbia un contratto di lavoro con l’azienda GSK Vaccines Srl o GVGH Srl 
In caso di disponibilità di posti, le iscrizioni che verranno accettate ad anno educativo iniziato terranno comunque conto della priorità di presentazione della domanda, dell’età compatibile e del punteggio.
Gli inserimenti saranno comunque consentiti entro e non oltre il 31 di maggio.
Il nido aziendale è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 18.00.
L’entrata al mattino è consentita dalle 07.30 alle 09.30.
L’uscita pomeridiana è consentita dalle ore 13.00 alle 13.30 e dalle ore 15.30 alle 18.00.
Il nido aziendale La Torta in Cielo rimarrà aperto dal 1° di settembre al 31 luglio di ogni anno, ad eccezione della festa del Santo Patrono (1 dicembre, Sant’Ansano) e effettuerà orario ridotto (fino alle 13.00) per i giorni 24 e 31 dicembre e per il Palio del 2 luglio.
Eventuali ponti per festività verranno comunicati alle famiglie con adeguato anticipo.
La giornata al nido è scandita da azioni che si ripetono uguali ogni giorno.
Questa organizzazione consente al bambino di acquisire la padronanza del tempo e quindi di prevedere gli avvenimenti. 
  • 7.30 – 9.30: arrivi, accoglienza per bambini e genitori; i bambini riprendono contatto con l’ambiente e si ritrovano con i loro amici giocando liberamente; i genitori lasciano agli educatori consegne e danno notizie relative a necessità del bambino;
  • 9.30 – 10.00: bambini e educatori, seduti intorno ai tavoli, si raccontano le novità, cantano insieme e mangiano una piccola colazione;
  • 10.00 – 11.15: gli educatori propongono le attività che comprendono: espressione grafico-pittorica e manipolativa, espressione corporea e psicomotoria, espressione linguistica, lettura di immagini, ascolto di fiabe e produzione di storie, attività in giardino;
  • 11.15 – 11.30: è il momento dell’igiene personale e della preparazione al pranzo;
  • 11.30 – 12.15: tutti insieme, seduti ai tavoli a piccoli gruppi, bambini e adulti consumano il pranzo;
  • 12.30 – 13.00: igiene personale
  • 13.00 – 15.00: riposo pomeridiano
  • 15.00 – 15.30 risveglio e momento dell’igiene personale in preparazione della merenda;
  • 15.30 – 16.00 merenda;
  • 16.00 – 18.00  gioco libero in attesa che il babbo o la mamma vengano a riprenderli: gli educatori propongono esperienze organizzate in piccoli gruppi: gioco libero, gioco simbolico, gioco cognitivo, gioco espressivo
NEWS
ALBUM
DOVE SIAMO
CONTATTI

latortaincielo@gmail.com

0577 284111

Via Fiorentina, 1 – 53100 – Siena